master integrazione cfu

Home » master integrazione cfu

I Master consentono di integrare i CFU mancanti per le classi di concorso e sono erogati interamente a distanza dall'università telematica eCampus riconosciuta dal MIUR con decreto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca del 30 gennaio 2006.


importo rateizzabile
Riconoscimento MIUR
1 punto Docenti
Riservato ai soci
Didattica ONLINE





Il Master si articola in percorsi disciplinari fruibili on line e in una prova finale, per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Possono accedere al Master coloro che sono in possesso di un diploma di Laurea, diploma di Laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente e successivo al DM 509/99. Si precisa che la partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri Master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.



Domande Frequenti
Il corso è riconosciuto dal MIUR?

Il Master è erogato dall'Università ecampus riconosciuta dal MIUR

Il corso è interamente online?

100% ONLINE. Corsi sempre disponibili H24. 

Come si svolge l'esame?

Gli esami consisteranno in test a risposta multipla da 10 domande per ogni singolo insegnamento. Allo scadere dei 6 mesi dalla data di immatricolazione si procederà con la prova finale da 1 CFU che comporterà una breve discussione orale strutturata come sintesi delle competenze trasversali acquisite.

Perchè il corso è riservato ai soci?

Global Formazione è una associazione e le attività sono rivolte ai soci. Se condividi i nostri obiettivi puoi associarti

Il Master è detraibile?

I Master universitari sono detraibili nella misura del 19%

Laureati che intendono accedere alle classi di concorso, al fine di svolgere l’attività d’insegnamento. Inseganti o Aspiranti tali che vogliono aggiornarsi ed integrare il proprio curriculum vitae.

A11 - A12 - A13 - A15 - A17 - A18 - A19 - A20 - A21 - A22 -A24 - A25 - A26 - A28 - A40 - A46

master cfu

A/20 Fisica 
A/26 Matematica

INSEGNAMENTO DELLE MATERIE SCIENTIFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

    PIANO DI STUDI

    InsegnamentossdCFU
    Matematica generaleMAT/056
    Algebra lineare e geometriaMAT/039
    pratiche didattiche per la scuolaM-PED/032
    a scelta tra: 42
    algebra ed elementi di geometriaMAT/0312
    calcolo delle probabilità 1MAT/066
    calcolo delle probabilità 2MAT/0612
    Analisi matematica e applicazioniMAT/0512
    Calcolo numerico 1MAT/086
    Calcolo numerico 2MAT/0812
    Metodi di analisi matematicaMAT/056
    Fisica generaleFIS/0112
    Fisica generale 2FIS/0112
    AlgebraMAT/0212
    sperimentazioni di fisicaFIS/0112
    PROVA FINALE1

    A/21 Geografia

    DISCIPLINE GEOGRAFICHE PER L'INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO

      PIANO DI STUDI

      SSDATTIVITA' DIDATTICA (DOCENTE)CFU
      M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola5
      M-GGR/01Geografia UMANA12
      M-GGR/02Geografia Urbana e Regionale12
      M-GGR/01Geografia6
      M-GGR/01Geografia 26
      M-GGR/02Geografia Politica ed Economica 16
      M-GGR/02Geografia Politica ed Economica 26
      M-PED/01Pedagogia Generale6
      Prova Finale1
      Totale60

      A/11 A/12 A/13 A/22

      AREA SOCIO-LETTERARIA, STORICO-GEOGRAFICA PER L'INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO

        MASTER A-11 A-12 A-13 A-22
        • Programma completo


        SSDATTIVITA' DIDATTIACFU
        L-LIN/01Linguistica Generale6
        L-FIL-LET/04Letteratura Latina 19
        M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola2
        42 CFU a scelta tra:42
        L-LIN/01Linguistica E Sociolinguistica6
        L-FIL-LET/02Letteratura Greca 16
        L-FIL-LET/02Letteratura Greca 26
        L-FIL-LET/02Civilta' E Cultura Classica 16
        L-FIL-LET/02Civilta' E Cultura Classica 26
        L-FIL-LET/04letteratura Latina 26
        L-FIL-LET/04Lingua Latina12
        L-FIL-LET/10Letteratura Italiana12
        L-FIL-LET/10Letteratura Italiana 16
        L-FIL-LET/12Linguistica Italiana12
        L-ANT/03Storia Romana6
        L-ANT/03Storia Romana 26
        L-ANT/02Storia Greca6
        L-ANT/02Storia Greca 26
        M-STO/01Storia Medioevale12
        M-STO/02Storia Moderna12
        M-GGR/01Geografia6
        M-GGR/01Geografia Umana12
        Prova Finale1

        A/24 A/25

        AREA LINGUISTICA - PER L'INSEGNAMENTO NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO

          MASTER A-24 A-25

          • Programma completo
          SSDEsameCFU
          M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola2
          L-LIN/01Linguisitca Generale 19
          L-LIN/10 Letteratura Inglese 16
          42 CFU a scelta tra 42
          L-LIN/01Linguisitca Generale 26
          L-LIN/03Letteratura Francese 16
          L-LIN/03Letteratura Francese 212
          L-LIN/03Letteratura Francese 36
          L-LIN/10Letteratura Inglese 212
          L-LIN/10Letteratura Inglese 36
          L-LIN/05Letteratura Spagnola 16
          L-LIN/05Letteratura Spagnola 212
          L-LIN/05Letteratura Spagnola 36
          L-LIN/13Letteratura Tedesca 16
          L-LIN/13Letteratura Tedesca 212
          L-LIN/13Letteratura Tedesca 36
          L-LIN/04Lingua E Traduzione Francese 112
          L-LIN/04Lingua E Traduzione Francese 212
          L-LIN/04Lingua E Traduzione Francese 36
          L-LIN/04Lingua E Traduzione Francese 412
          L-LIN/12Lingua E Traduzione Inglese 112
          L-LIN/12Lingua E Traduzione Inglese 212
          L-LIN/12Lingua E Traduzione Inglese 36
          L-LIN/12Lingua E Traduzione Inglese 412
          L-LIN/07Lingua E Traduzione Spagnola 112
          L-LIN/07Lingua E Traduzione Spagnola 212
          L-LIN/07Lingua E Traduzione Spagnola 36
          L-LIN/07Lingua E Traduzione Spagnola 412
          L-LIN/14Lingua E Traduzione Tedesca 112
          L-LIN/14Lingua E Traduzione Tedesca 212
          L-LIN/14Lingua E Traduzione Tedesca 36
          L-LIN/14Lingua E Traduzione Tedesca 412
          Prova Finale1

          A/40 

          L'INSEGNAMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE NELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO

            PIANO DI STUDI

            MATERIACFU
            MAT/02Matematica discreta6
            ING-IND/31Complementi di elettrotecnica12
            ING-IND/32Macchine ed azionamenti elettrici12
            ING-IND/33Fondamenti di sistemi elettrici12
            ING-INF/07Misure elettriche12
            M-PED/03PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLA5
            PROVA FINALE

            -A/15 Discipline Sanitarie

            L’INSEGNAMENTO NELLE DISCIPLINE SANITARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

              PIANO DI STUDI

              SSDCFU
              Metodologia epidemiologica ed igieneMED/426
              IgieneMED/426
              Educazione sanitariaMED/426
              Medicina preventiva, riabilitativa e socialeMED/426
              FisiochinesiterapiaMED/346
              Medicina fisica e riabilitativaMED/346
              Organizzazione della professione infermieristicaMED/4512
              Etica, deontologia e bioeticaMED/436
              PRATICHE DIDATTICHE PER LA SCUOLAM-PED/035
              prova finale 1

              - A/19 Filosofia e Storia

              L’INSEGNAMENTO DI FILOSOFIA E STORIA NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO

                PIANO DI STUDI

                InsegnamentossdCFU
                Storia Medioevale 1M-STO/016
                Filosofia Teoretica 1M- FIL /016
                47 CFU a scelta tra: 
                Storia Medioevale 2M-STO/016
                Filosofia Teoretica 2M- FIL /016
                Storia Moderna 1M-STO/0212
                Storia Moderna 2M-STO/026
                Storia Greca 1L-ANT/0212
                Storia Greca 2L-ANT/026
                Filosofia Morale 1M-FIL/0312
                Filosofia Morale 2M-FIL/036
                Storia della Filosofia 1M-FIL/0612
                Storia della Filosofia 2M-FIL/066
                Filosofia del linguaggio 1M-FIL/0512
                Filosofia del linguaggio 2M-FIL/056
                Pratiche didattiche per la scuola 1M-PED/0317
                Pratiche didattiche per la scuola 2M-PED/0311
                Pratiche didattiche per la scuola 3M-PED/035
                PROVAFINALE1

                -A/28 Matematica e scienze

                L’INSEGNAMENTO DI MATEMATICA E SCIENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

                  PIANO DI STUDI

                  SSDNOMECFU
                  BIO/13BIOLOGIA APPLICATA6
                  GEO/05GEOLOGIA APPLICATA6
                  M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola5
                  42 CFU a scelta tra 42
                  GEO/05IDROGEOLOGIA APPLICATA6
                  BIO/09NEUROFISIOLOGIA6
                  MAT/07MATEMATICA E FISICA6
                  MAT/02ALGEBRA12
                  MAT/03GEOMETRIA6
                  MAT/03ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA ANALITICA6
                  MAT/05ANALISI MATEMATICA12
                  FIS/01SPERIMENTAZIONI DI FISICA12
                  CHIM/07CHIMICA ORGANICA6
                  CHIM/07CHIMICA GENERALE6
                  MAT/07MATEMATICA E FISICA 26
                  INF/01Informatica 6
                  Prova finale1

                  -A/46 Scienze economico-giuridiche

                  L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE GIURIDICO - ECONOMICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE

                    PIANO DI STUDI

                    • Programma completo


                    SSDATTIVITA' DIDATTICA (DOCENTE)CFU
                    SECS-P/07Economia Aziendale12
                    SECS-S/03Statistica Economica12
                    M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola5
                    30 CFU a Scelta tra:12
                    SECS-P/02Politica Economica12
                    IUS/09Diritto Pubblico Generale6
                    IUS-09Diritto Pubblico Generale II6
                    SECS-P/01Economia Politica II6
                    IUS-01Istituzioni di Diritto Privato II6
                    IUS-04Diritto Commerciale6
                    SECS-P/01Economia Politica6
                    IUS/01Istituzioni di diritto privato6
                    IUS/04Diritto commerciale II6
                    IUS/10Diritto amministrativo6
                    IUS/10Diritto amministrativo II6
                    Prova Finale1
                    Totale60

                    -A/18 Filosofia e Scienze Umane

                    L’INSEGNAMENTO DELLE MATERIE FILOSOFICHE E UMANISTICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI II GRADO: METODOLOGIE DIDATTICHE

                      MASTER A-18

                      • Programma completo


                      SsdMateriaCfu
                      SPS/07Sociologia Generale6
                      M-PED/04Pedagogia Sperimentale9
                      M-PED/03Pratiche didattiche per la scuola2
                      Una combinazione di corsi fino al raggiungimento di 42Cfu, a scelta tra: 
                      M-FIL/01Filosofia Teoretica12
                      M-FIL/06Storia della Filosofia 16
                      M-FIL/06Storia della Filosofia 26
                      M-PSI/01Psicologia Generale6
                      SPS/08Teorie e Tecniche della Comunicazione di Massa12
                      SPS/07Metodologia e Tecnica della Ricerca Sociale6
                      M-PSI/05Psicologia Sociale6
                      M-PED/02Storia della Pedagogia12
                      M-PSI/04Psicologia dello Sviluppo12
                      M-PED/01Pedagogia Generale6
                      Prova finale1

                      Per l'iscrizione al Master e l'integrazione di eventuali debiti formativi, è necessario possedere una delle lauree richieste per l'accesso alle Classi di Concorso inerenti, così come indicato dalla tabella A delle Classi di Concorso aggiornate al DM 259/17. 


                      Tutti i master non possono terminare prima di sei mesi dalla data di immatricolazione

                      RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI

                      Parla con un nostro consulente! Ti metteremo in contatto con un membro del team che potrà aiutarti.

                      CONTATTACI
                      richiedi il corso